C’è qualcosa nell’odore delle fragole che evoca l’estate. Praticamente tutti amano il gusto ricco e fruttato di queste bacche facili da coltivare, eppure un cestino o due possono costare caro. E allora perché non coltivarle in casa?

Come coltivare le fragole

Se non hai coltivato fragole prima, non è troppo tardi per iniziare adesso. Puoi acquistare stoloni di fragole conservati a freddo da un fornitore specializzato online o piante coltivate in vaso che sono pronte per essere piantate. Se riesci, prova a tenere la fioriera all’interno di una serra fino a dopo la fruttificazione, in modo che le api possono accedere alle piante per garantirne l’impollinazione e poi raccogliere i primi frutti circa una settimana prima rispetto a qualsiasi pianta che cresce all’aperto. Ciò aggiunge valore al tuo raccolto poiché li mangi fuori stagione quando un raccolto simile costerebbe di più nei negozi.

Consigli per la coltivazione delle fragole

Per le piante più forti e se hai poco spazio, rimuovi i stoloni che compaiono dopo la fruttificazione, poiché indeboliranno le tue piante. Se vuoi propagare le tue piante, scegli una pianta forte ogni stagione e permetti a questa pianta di formare dei corridori che puoi mettere in vaso e su cui crescere per estendere il tuo campo di fragole. Le piantine saranno forti quanto la pianta madre e garantiranno un buon appezzamento di fragole per gli anni a venire.

Quando le piante hanno finito di fruttificare, estirpa le erbacce attorno alle piante eliminando qualsiasi concorrenza. Usando delle cesoie affilate e pulite puoi rimuovere tutte le foglie vecchie, facendo attenzione a non danneggiare la corona. Nutri con un fertilizzante generale ed equilibrato e mantieni le piante ben irrigate.

Per una coltura biologica scegli di coltivare le tue piante in compost organico e privo di torba. Nutri le tue piante con mangime biologico e affronta parassiti e malattie senza l’uso di prodotti chimici. Il tuo raccolto sarà più fresco e genuino.

 

x

CHIEDI UN PREVENTIVO